Contratto di licenza per l’utente finale del software Faveo
Il “Contratto di licenza con l’utente finale” (l'”EULA”) è un contratto legale tra la persona fisica, giuridica o associazione che intende utilizzare il software (“TU” o “CLIENTE”) e Faveo. Registrandoti al software o utilizzandolo, dichiari, garantisci e accetti di aver letto, compreso e di accettare di essere vincolato ai termini dell’EULA. Se non accetti di essere vincolato dall’EULA, o non hai l’autorità di vincolare il cliente all’EULA, non potrai utilizzare il software Faveo Helpdesk/Servicedesk.
Definizioni
“Account Utente Personale Attivo” indica un account utente personale attivo nel contesto del software Faveo, il che significa che l’Account Utente Personale è pienamente funzionante e può essere utilizzato per autenticarsi al nostro Software di Helpdesk.
“Dati” indica i dati memorizzati nel Suo Helpdesk tramite il Software.
“Chiave di Licenza” indica la chiave utilizzata per attivare il Software per l’utilizzo da parte del Cliente.
“Nome di Dominio” indica un nome di dominio Internet (ad esempio, sub.domain.com e domain.com).
“Documentazione” indica la documentazione utente ufficiale fornita da Faveo all’Utente in merito all’utilizzo del Software. A scanso di equivoci, qualsiasi guida all’installazione o documentazione per l’utente finale non redatta o fornita da Faveo; qualsiasi sito di community online; documentazione non ufficiale, video, white paper o media correlati; o feedback non costituisce Documentazione.
“Faveo”, “Noi”, “Ladybird” e “Noi” indicano Ladybird Web Solution Pvt Ltd., i suoi dipendenti, rappresentanti e appaltatori.
Per “Software” si intendono le versioni in codice oggetto del prodotto, unitamente agli aggiornamenti, alle nuove release o versioni, alle modifiche o ai miglioramenti, di proprietà di Faveo e forniti all’Utente ai sensi del presente Contratto.
Per “Sito” si intende www.faveohelpdesk.com.
Per “Supporto e Manutenzione” si intende l’abbonamento facoltativo a pagamento che consente al Cliente di accedere al supporto e alle nuove release e agli aggiornamenti del Software.
Per “Soluzione” si intende la soluzione (Faveo Helpdesk, Faveo Service Desk) che l’Utente sceglie di ricevere come parte del Software.
“Software di terze parti” include qualsiasi software di terze parti che possa essere integrato nel Software.
“Account utente personale” indica un account utente personale/agente nel contesto del software Faveo.
“Aggiornamento” indica tutti i miglioramenti del Software resi generalmente disponibili alla base clienti di Faveo come parte del Supporto acquistato e che non sono venduti o commercializzati separatamente da Faveo.
1. Concessione della licenza
1.1 Licenza di valutazione. In base all’EULA e a condizione che tu disponga di una chiave di licenza valida, Faveo ti concede una licenza revocabile, non esclusiva, non trasferibile e non sublicenziabile per utilizzare il Software tramite i tuoi account utente attivi.
1.2 Licenza commerciale:.
(a) Versione Community: Ove applicabile, se si sceglie di utilizzare la Versione Community scaricabile autonomamente, il Software in Licenza consente di creare/gestire un Addetto all’Assistenza e un numero illimitato di Account/Contatti. Faveo concede una licenza non esclusiva, non trasferibile e valida in tutto il mondo per l’utilizzo del Software in Licenza, a titolo gratuito e a tempo indeterminato.
(b) Versione scaricabile self-host: Nell’ambito della tua scelta di ottenere in licenza una Versione scaricabile self-host a pagamento, Faveo ti concede una licenza di installazione singola a pagamento, non esclusiva, non trasferibile e valida in tutto il mondo per utilizzare il Software concesso in licenza, inclusa la documentazione utente scaricata o ricevuta su supporti forniti da Faveo Helpdesk, inclusi tutti gli aggiornamenti, ove applicabili, a condizione che tale accesso e utilizzo del Software concesso in licenza sia conforme al presente Contratto di licenza per l’utente finale (EULA). “Utilizzo” indica l’archiviazione, l’individuazione, l’installazione, l’esecuzione o la visualizzazione del Software concesso in licenza. “Installazione singola” indica che una copia del Software concesso in licenza può essere installata solo come singola istanza su un server.
(c) Versione Cloud con Abbonamento Ospitato: Nell’ambito della tua scelta di ottenere in licenza una Versione con Abbonamento Ospitato a pagamento, Faveo Helpdesk ti concede una licenza a pagamento, non esclusiva, non trasferibile e valida in tutto il mondo per utilizzare il Software in Licenza, inclusa la documentazione utente fornita da Faveo Helpdesk, inclusi tutti gli aggiornamenti, ove applicabili, a condizione che tale accesso e utilizzo del Software in Licenza sia conforme al presente Contratto di licenza per l’utente finale (EULA). “Utilizzo” significa l’attivazione e l’esecuzione del Software in Licenza.
Con la Licenza di Abbonamento, il Software in Licenza è concesso in licenza solo per la durata prevista. Se il Licenziatario non rinnova l’Abbonamento oltre tale periodo, accetta di interrompere l’utilizzo del software.
Per continuare a utilizzare il Software in Licenza oltre la durata dell’abbonamento, è necessario rinnovare la licenza almeno 10 giorni prima della scadenza. Come parte della Licenza di Abbonamento, tutti gli Aggiornamenti, gli Upgrade e l’assistenza via e-mail per i problemi saranno forniti senza costi aggiuntivi durante il periodo previsto.
1.3 Software di terze parti. Il Software può contenere o essere accompagnato da Software di terze parti che richiede avvisi e/o termini e condizioni aggiuntivi. Tali avvisi e/o termini e condizioni aggiuntivi richiesti per il Software di terze parti possono essere richiesti a Faveo e sono parte integrante e incorporati per riferimento nell’EULA. Accettando l’EULA, l’Utente accetta anche i termini e le condizioni aggiuntivi, se presenti, ivi stabiliti.
1.4 Account Utente Staff (Abbonamento Ospitato). Sei responsabile di verificare che l’accesso a un Account Utente Staff non sia condiviso. Devi assicurarti che il numero di Account Utente Staff Attivi sia uguale o inferiore al numero di Account Utente Staff per i quali hai sottoscritto l’abbonamento. Solo una persona può autenticarsi a un Account Utente Staff. Se sei una persona giuridica o un’associazione, tutte le persone che utilizzano i tuoi Account Utente Staff devono essere tuoi dipendenti o tuoi collaboratori che hanno accettato di essere limitati dall’EULA. L’hardware o il software che utilizzi per raggruppare le connessioni, reindirizzare le informazioni o ridurre il numero di utenti che accedono direttamente o utilizzano il Software (talvolta denominato “multiplexing” o “pooling”) non riduce il numero di licenze o di Account Utente Staff Attivi di cui hai bisogno.
1.5 Nuove versioni (abbonamento self-host), aggiornamenti e supporto. Hai il diritto di utilizzare le nuove versioni e gli aggiornamenti del Software, nonché il supporto, solo
- Se scegli di acquistare un abbonamento a Supporto e Manutenzione, e
- Finché il tuo abbonamento a Supporto e Manutenzione rimane attivo e in regola.
L’abbonamento al Supporto e alla Manutenzione è facoltativo e, in base ai termini dell’EULA, è possibile utilizzare il Software anche senza tale abbonamento e/o continuare a utilizzarlo dopo la scadenza di tale abbonamento. Qualsiasi nuova versione e aggiornamento del Software ricevuto, che dà diritto all’utilizzo ai sensi della presente Sezione 1.4, sarà incluso nella definizione di “Software” di seguito e sarà regolato dai termini del presente EULA, a meno che tale nuova versione o aggiornamento non sia accompagnato da una licenza separata, nel qual caso i termini di tale licenza regoleranno il Software e/o tale nuova versione o aggiornamento. È possibile ottenere nuove versioni e/o aggiornamenti del Software solo da Faveo o da altre fonti autorizzate da Faveo.
1.6 Nuove versioni (abbonamento ospitato), aggiornamenti e aumento del numero di account utente del personale. Hai il diritto di utilizzare nuove versioni e aggiornamenti del Software e/o di aumentare il numero dei tuoi account utente del personale esclusivamente
- Se scegli di acquistare un abbonamento a Supporto e Manutenzione, e
- Finché il tuo abbonamento a Supporto e Manutenzione rimane attivo e in regola.
L’abbonamento al Supporto e alla Manutenzione è facoltativo e, in base ai termini dell’EULA, è possibile utilizzare il Software anche senza tale abbonamento e/o continuare a utilizzarlo dopo la scadenza di tale abbonamento. Qualsiasi nuova versione e aggiornamento del Software ricevuto, che dà diritto all’utilizzo ai sensi della presente Sezione 1.4, sarà incluso nella definizione di “Software” di seguito e sarà regolato dai termini del presente EULA, a meno che tale nuova versione o aggiornamento non sia accompagnato da una licenza separata, nel qual caso i termini di tale licenza regoleranno il Software e/o tale nuova versione o aggiornamento. È possibile ottenere nuove versioni e/o aggiornamenti del Software solo da Faveo o da altre fonti autorizzate da Faveo.
2. Condizioni e limitazioni
2.1 Numero di installazioni. È consentito solo:
- Un’installazione live accessibile del Software e
- Un’installazione privata disponibile esclusivamente per l’uso da parte del Cliente a fini di test interni.
Ogni installazione live del Software può essere eseguita tramite un solo Nome di Dominio. Se l’accesso all’installazione è richiesto tramite più Nomi di Dominio, sono necessarie licenze aggiuntive.
2.2 Divieto di utilizzo illegale o contenuti discutibili. Non utilizzerai il Software in modo illegale o in modo tale da interferire o compromettere l’integrità o le prestazioni del Software e dei suoi componenti o da violare i diritti di terzi. Non modificherai, adatterai o hackererai alcuna parte protetta (crittografata o compilata) del Software, né tenterai in altro modo di ottenere accesso non autorizzato a tali parti o ai relativi sistemi o reti. Non riprodurrai, pubblicherai o distribuirai contenuti relativi al Software che violino marchi, copyright, brevetti, segreti commerciali, diritti di pubblicità, privacy o altri diritti personali o proprietari di terzi. Ti impegni a non promuovere materiale illegale, minaccioso, offensivo, malevolo, diffamatorio, falso, materialmente inaccurato o altrimenti discutibile. Faveo non offre alcuna garanzia che l’utilizzo del Software da parte tua ai sensi dei termini dell’EULA non violerà alcuna legge o regolamento applicabile.
2.3 Responsabilità per l’uso. L’utente è tenuto a installare il Software e a renderlo disponibile per l’uso solo su sistemi di sua proprietà, in leasing o sotto il suo controllo, in modo tale da garantire il rispetto dei termini dell’EULA. L’utente si assume ogni responsabilità per qualsiasi utilizzo del Software, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i contenuti e i media creati, caricati, scaricati, trasmessi e modificati tramite il Software. L’utente è responsabile di qualsiasi accesso effettuato al Software.
2.4 Divieto di rivendita, multiproprietà o sublicenza. Non è consentito concedere in licenza, in sublicenza, vendere, rivendere, noleggiare, dare in leasing, trasferire, cedere, distribuire, multiproprietà o altrimenti sfruttare commercialmente o rendere disponibile il Software a terzi, salvo quanto espressamente consentito dall’EULA.
2.5 Backup del Software. È possibile effettuare una copia del Software a scopo di backup e archiviazione, a condizione che l’originale e la copia siano conservati in proprio possesso e che l’installazione e l’utilizzo del Software non superino quanto consentito dall’EULA.
2.6 Attribuzione. Per quanto riguarda qualsiasi utilizzo del Software, l’Utente è tenuto a mantenere intatti l’attribuzione e il collegamento ipertestuale a Faveo e al suo sito web, a meno che non venga ottenuta da Faveo una licenza (a pagamento) per farlo.
2.7 Backup dei dati (self-hosted). Ti assumi la piena responsabilità di tutti i tuoi dati e di eventuali backup degli stessi.
2.8 Protezione dei dati di autenticazione. Garantirai che tutte le password e le credenziali di accesso rimangano sempre protette per te e per ciascuno dei tuoi Account Utente Staff. Qualora sospettassi una violazione della sicurezza, ti impegni inoltre a informare immediatamente Faveo.
2.9 E-mail indesiderate. Non è consentito utilizzare il Software per inviare e-mail indesiderate (“spam”) a terzi, incluse le mailing list da te acquistate.
2.10 Licenza limitata. L’utente riconosce e accetta che:
- Il Software è di proprietà di Faveo ed è concesso in licenza e non venduto all’Utente ai sensi dell’EULA.
- Il Software utilizza, incorpora e contiene informazioni e tecnologie riservate e proprietarie di Faveo e/o dei suoi licenziatari e incorpora segreti commerciali e proprietà intellettuale di Faveo e/o dei suoi licenziatari protetti dalle leggi sul copyright del Regno Unito e da altre leggi, nonché dalle disposizioni dei trattati internazionali (collettivamente denominati “Diritti di proprietà intellettuale di Ladybird”).
I diritti dell’Utente sul Software sono strettamente limitati ai diritti di licenza espressamente concessi ai sensi della Sezione 1.1 di cui sopra e Faveo si riserva tutti i diritti non espressamente concessi nel presente documento. Fatto salvo quanto precede, Faveo e/o i suoi licenziatari mantengono tutti i diritti, i titoli e gli interessi sui Diritti di Proprietà Intellettuale di Faveo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Tutto il codice software (sorgente e oggetto), le funzionalità, la tecnologia, l’architettura di sistema o di rete e le interfacce utente e tutte le relative modifiche, e
- Tutti i segreti commerciali, i brevetti, i diritti d’autore e gli altri diritti di proprietà intellettuale relativi al Software. L’utente riconosce inoltre che non vi sono licenze implicite concesse ai sensi dell’EULA.
2.11 Ottenimento del Software. Non è consentito ottenere copie del Software tramite mezzi diversi da quelli direttamente presenti sul Sito, utilizzando le credenziali del proprio account cliente Faveo. Faveo non garantisce che il Software sarà disponibile per il download dal Sito per un periodo superiore a 90 giorni dall’acquisto.
2.12 Gestione del Software. Non è consentito (a) effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare o decrittografare alcuna porzione del codice compilato e/o sorgente, in tutto o in parte, o tentare in altro modo di scoprire il codice sorgente del software utilizzato nel Software, (b) utilizzare Software di terze parti indipendentemente dal Software, o (c) tentare di eludere parti del Software progettate per imporre il numero massimo di Account Utente Staff per i quali l’Utente ha pagato. L’Utente non ottiene alcun diritto sul Software, ad eccezione dei diritti limitati di utilizzo del Software espressamente concessi dall’EULA.
2.13 Discredito. Non dovrai commettere alcun atto che possa arrecare discredito o danneggiare gli interessi del nome di Faveo o dei suoi fornitori terzi, sia tramite atto esplicito che tramite omissione.
3. Responsabilità, garanzie e indennizzo
3.1 Esclusione di garanzie. Nessuna garanzia. Il software e il sito sono forniti “così come sono” e “come disponibili” senza alcuna garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare e non violazione. Faveo non fornisce alcuna garanzia che
- Il software soddisferà le tue esigenze,
- Il software sarà ininterrotto, tempestivo, sicuro, privo di errori o virus,
- I risultati ottenibili dall’utilizzo del software saranno accurati o affidabili,
- La qualità di qualsiasi prodotto, servizio, informazione o altro materiale acquistato o ottenuto tramite il software soddisferà le tue aspettative,
- Qualsiasi errore nel software verrà corretto. Nessun consiglio o informazione, orale o scritta, ottenuta da Faveo o tramite il software costituirà alcuna garanzia non espressamente dichiarata nel presente documento.
3.2 Accesso non autorizzato. Perdita di dati danneggiati. Faveo non è responsabile per l’accesso non autorizzato a dati, strutture o apparecchiature da parte di chiunque utilizzi il software, né per l’accesso non autorizzato, l’alterazione, il furto, il danneggiamento, la perdita o la distruzione di file di dati, programmi, procedure o informazioni tramite il software, sia per incidente, con mezzi o dispositivi fraudolenti, sia con qualsiasi altro mezzo. L’utente è l’unico responsabile della convalida dell’accuratezza di tutti gli output e report. Con la presente rinuncia a qualsiasi danno causato da dati persi o danneggiati, report errati o file di dati errati derivanti da errori di programmazione, errori dell’operatore, malfunzionamento di apparecchiature o software, violazioni della sicurezza o dall’utilizzo di software di terze parti. Faveo non sarà ritenuta responsabile per i dati ospitati sui propri server e l’utente è l’unico responsabile della conservazione di copie locali dei propri dati e del mantenimento di un’assicurazione adeguata e sufficiente, qualora sia richiesta una copertura in caso di perdita di dati. Faveo non è responsabile del contenuto di alcuna informazione trasmessa o ricevuta tramite la fornitura del software da parte di Faveo. L’eventuale download o l’ottenimento di qualsiasi materiale tramite l’uso del software avviene a vostra discrezione e rischio e sarete gli unici responsabili per eventuali danni al vostro computer o perdite di dati derivanti dal download di tale materiale.
3.3 Siti di terze parti e fornitori di servizi. Il software può contenere collegamenti ipertestuali (inclusi annunci pubblicitari) a siti web gestiti da terze parti o a materiali o informazioni resi disponibili da terze parti. Tali terze parti potrebbero offrire beni o servizi in vendita all’utente. Tali link non costituiscono né implicano l’approvazione da parte di Faveo di tali terze parti, né del contenuto dei loro siti, della qualità o dell’efficacia dei loro beni o servizi, né delle loro pratiche in materia di privacy o sicurezza delle informazioni, e Faveo non ha alcuna responsabilità per le informazioni, i beni o i servizi offerti o forniti da tali terze parti, né per le modalità con cui svolgono le loro attività. L’utilizzo di siti di terze parti e dei materiali, beni e servizi da essi offerti è interamente a proprio rischio ed è soggetto ai termini di utilizzo delle terze parti che li gestiscono o li forniscono. L’utente deve presumere che qualsiasi pagina Internet o altro materiale che non rechi il logo Faveo sia fornito da una terza parte.
3.4 Linee Operatore. L’utente riconosce che l’accesso al software sarà fornito tramite diverse strutture e linee di comunicazione e che le informazioni saranno trasmesse tramite centralini locali e linee di dorsale Internet dell’operatore, nonché tramite router, switch e altri dispositivi (collettivamente, “linee operatore”) di proprietà, gestiti e assistiti da operatori terzi, società di servizi pubblici e provider di servizi Internet, tutti al di fuori del controllo di Faveo. Faveo non si assume alcuna responsabilità per eventuali ritardi, guasti, interruzioni, intercettazioni, perdite, trasmissioni o danneggiamenti di dati o altre informazioni attribuibili alla trasmissione sulle linee operatore o relativi all’integrità, alla privacy, alla sicurezza, alla riservatezza o all’utilizzo di qualsiasi informazione durante la trasmissione sulle linee operatore. L’utilizzo delle linee operatore è a esclusivo rischio dell’utente ed è soggetto a tutte le leggi locali, statali, nazionali e internazionali applicabili.
3.5 Limitazione di responsabilità. In nessun caso Faveo sarà responsabile nei confronti dell’utente o di terzi per danni indiretti, speciali, incidentali, esemplari, punitivi, di copertura o consequenziali (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni per l’impossibilità di utilizzare l’apparecchiatura o di accedere ai dati, perdita di affari, perdita di profitti, interruzione dell’attività o simili), derivanti dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare il software e basati su qualsiasi teoria di responsabilità, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, violazione del contratto, violazione della garanzia, illecito civile (inclusa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, negligenza), responsabilità del prodotto o altro, anche se Faveo o i suoi rappresentanti sono stati informati della possibilità di tali danni e anche se un rimedio qui stabilito risulta non aver raggiunto il suo scopo essenziale. La responsabilità totale di Faveo nei confronti dell’utente e di terzi per danni effettivi, per qualsiasi causa, sarà limitata all’importo da voi pagato per il software. Le disposizioni di questa sezione ripartiscono i rischi previsti dall’EULA tra le parti, e le parti si sono basate su tali limitazioni nel determinare se stipulare l’EULA e come stabilire il prezzo del software. Alcune giurisdizioni potrebbero non consentire la limitazione o l’esclusione di responsabilità per danni incidentali o consequenziali, pertanto la suddetta limitazione o esclusione potrebbe non essere applicabile all’utente e l’utente potrebbe godere di altri diritti legali che variano da giurisdizione a giurisdizione. Le suddette limitazioni di responsabilità si intendono applicabili alle garanzie e alle esclusioni di responsabilità di cui sopra e a tutti gli altri aspetti del software e dell’EULA.
3.6 Garanzie richieste dalla legge applicabile. Se la legge applicabile richiede garanzie in relazione al software, tutte tali garanzie sono limitate nella durata a novanta (90) giorni dalla data di registrazione del software.
3.7 Notifica di reclamo. In nessun caso potrai presentare un reclamo se il licenziatario non avrà notificato il reclamo a Faveo entro un anno dal suo sorgere.
3.8 Manleva. Accetti di manlevare, difendere e tenere indenni Faveo e gli altri utenti dei servizi Faveo, nonché Faveo e le sue affiliate, funzionari, amministratori e agenti, da e contro qualsiasi reclamo, costo o responsabilità, comprese le ragionevoli spese legali, derivanti da o relativi a:
- (a). Il tuo utilizzo del Software;
- (b). Qualsiasi contenuto che crei, trasmetti o visualizzi durante l’utilizzo del Software;
- (c). Qualsiasi violazione da parte tua di dichiarazioni, garanzie o accordi contenuti nell’EULA;
- (d). Qualsiasi utilizzo non autorizzato del Software tramite i tuoi Account Utente Staff; e
- (e). La tua condotta negligente o dolosa.
3.9 Violazione. Fatti salvi i termini restanti della presente Sezione 3.9 e le limitazioni stabilite nella Sezione 3.6, Faveo indennizzerà e terrà indenne l’Utente da qualsiasi reclamo basato su un’affermazione secondo cui il Suo utilizzo del Software (nella forma fornita da Faveo) in conformità al presente Contratto violi un brevetto o un copyright registrato degli Stati Uniti o dell’Unione Europea (“Reclamo”) e pagherà i danni e le spese definitivamente risarciti dall’Utente da un tribunale di giurisdizione competente o concordati per iscritto da Faveo come transazione, a seguito di tale Reclamo, a condizione che il licenziatario abbia notificato il Reclamo a Faveo entro sessanta (60) giorni dal suo sorgere.
Faveo non avrà alcuna responsabilità per eventuali danni o costi nella misura in cui un Reclamo si basi su:
- Utilizzo del Software in combinazione con qualsiasi prodotto, software o apparecchiatura non Faveo;
- Utilizzo del Software in un modo o per un’applicazione diversa da quella per cui è stato progettato o destinato, indipendentemente dal fatto che Faveo fosse a conoscenza o fosse stata informata di tale utilizzo;
- Modifiche al Software da parte di qualsiasi persona o entità diversa da Faveo;
- Qualsiasi violazione da parte dell’Utente di dichiarazioni, garanzie o accordi contenuti nell’EULA;
- Qualsiasi utilizzo non autorizzato del Software tramite i propri Account Utente Staff; o condotta negligente o dolosa dell’Utente.
Se il Software diventa, o a giudizio di Faveo potrebbe diventare, oggetto di un Reclamo, Faveo può, a sua discrezione e a sua discrezione:
- Ottenere per Te il diritto di utilizzare il Software senza alcuna responsabilità;
- Sostituire o modificare il Software per renderlo non lesivo; oppure
- Rescindere il Tuo diritto di continuare a utilizzare tale Software e rimborsare, in modo proporzionale, eventuali canoni di licenza relativi al Software da Te pagati.
4. Marchi e pubblicità
4.1 Utilizzo di nomi e marchi. Finché rimani in possesso della licenza d’uso del Software, puoi utilizzare il nome o i loghi di Faveo per identificarti come cliente. Non potrai utilizzare il nome o i marchi di Faveo in altri modi, salvo autorizzazione scritta di Faveo o diversamente stabilito nell’EULA.
4.2 Materiali promozionali e pubblicità. Autorizzi Faveo a utilizzare il tuo nome e i tuoi marchi commerciali nei materiali promozionali di Faveo e per scopi pubblicitari. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento scrivendo a: support@ladybirdweb.com
4.3 Screditamento. Non dovrai commettere alcun atto il cui risultato sia il probabile discredito o danno degli interessi del nome di Faveo o del nome dei suoi fornitori terzi, sia tramite atto esplicito che omissione.
5. Riservatezza
5.1 Accesso e divulgazione dei tuoi dati. Riconosci e accetti che Faveo possa accedere, utilizzare e archiviare i tuoi dati allo scopo di rispondere alle tue richieste di supporto tecnico e/o fornire altri servizi che abbiamo concordato, o potremmo concordare in futuro, di fornire. Accetti inoltre che Faveo possa raccogliere dati di utilizzo anonimizzati da e/o relativi ai tuoi dati e al tuo utilizzo del Software (“Dati di utilizzo anonimizzati”). I Dati di utilizzo anonimizzati non includeranno informazioni identificative sui tuoi clienti, come le tue informazioni di contatto, né copie delle comunicazioni tra te e i tuoi clienti. Faveo manterrà ragionevoli misure di sicurezza amministrative, fisiche e tecniche per proteggere la sicurezza, la riservatezza e l’integrità di tutti i tuoi dati in suo possesso. Faveo non divulgherà a terzi i tuoi dati in suo possesso, salvo obbligo di legge o ordine del tribunale, o se tu acconsenti per iscritto alla divulgazione.
5.2 Dati di utilizzo anonimizzati. In considerazione della concessione da parte di Faveo di una licenza per accedere e utilizzare il Software, con la presente trasferisci e cedi a Faveo tutti i diritti, i titoli e gli interessi su tutti i Dati di utilizzo anonimizzati che Faveo ricava dai tuoi dati ai sensi della Sezione 5.1. Accetti che Faveo possa utilizzare, divulgare, commercializzare, concedere in licenza e vendere tali Dati di utilizzo anonimizzati per qualsiasi scopo senza restrizioni e che non hai alcun interesse in tali informazioni o nei proventi di qualsiasi vendita, licenza o altra commercializzazione delle stesse.
5.3 Informativa sulla privacy. L’informativa sulla privacy è disponibile all’indirizzo http://www.faveohelpdesk.com/privacy-policy. Accettando l’EULA, accetti i termini dell’informativa sulla privacy di Faveo.
6. Pagamenti, vendite e rimborsi
6.1 Pagamento delle tariffe. È necessario pagare tutte le tariffe entro le date di scadenza.
6.2 Upgrade, Downgrade o Cambio di Soluzione. L’importo da pagare per il Software dipende dalla Soluzione selezionata, dal numero di Account Utente Personale selezionati e dal numero di domini in cui verrà installato il prodotto. Se si sceglie di passare a una Soluzione con un costo maggiore o di aumentare il numero di Account Utente Personale, Faveo invierà una fattura per l’importo dovuto, leggermente aumentato. Se si passa a una Soluzione con un costo inferiore o di ridurre il numero di Account Utente Personale, Faveo non sarà tenuta a rimborsare alcun importo prepagato. Poiché il prezzo dell’abbonamento al Supporto e alla Manutenzione è funzione del costo della Soluzione e del numero di Account Utente Personale selezionati, sarà inoltre necessario pagare qualsiasi differenza nel prezzo dell’abbonamento al Supporto e alla Manutenzione. Per modificare la Soluzione o il numero di Account Utente Personale, è necessario, a esclusiva discrezione di Faveo, stipulare un nuovo contratto di licenza per il Software alle condizioni vigenti in quel momento.
6.3 Modifiche ai prezzi. Faveo si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento.
6.4 Addebito su carta di credito. Se scegli di pagare con carta di credito o di debito, autorizzi Ladybird ad addebitare sulla tua carta eventuali costi di rinnovo del tuo account. Ladybird si avvale di un intermediario terzo per gestire l’elaborazione delle carte di credito e a tale intermediario non è consentito archiviare, conservare o utilizzare le tue informazioni di fatturazione, se non per elaborare le informazioni della tua carta di credito per Faveo. Ladybird potrebbe utilizzare le tue informazioni per effettuare controlli antifrode.
6.5 Rimborsi. Faveo non ha alcun obbligo di emettere rimborsi. Faveo offre la Community Edition e la demo online di valutazione, che devono essere utilizzate per valutare e testare il Software prima dell’acquisto. Eventuali rimborsi saranno effettuati a sola discrezione di Faveo.
6.6 Imposte. Salvo diversa indicazione, i prezzi di Faveo non includono imposte, tasse, dazi o simili accertamenti governativi, incluse imposte sul valore aggiunto, sulle vendite, sull’uso o ritenute alla fonte applicabili da qualsiasi giurisdizione locale, statale, provinciale o estera (collettivamente “Imposte”). L’Utente è responsabile del pagamento delle Imposte, ad eccezione di quelle a carico di Ladybird in base al suo reddito. Ladybird emetterà una fattura per tali Imposte qualora Ladybird ritenga che vi sia un obbligo legale in tal senso e l’Utente accetta di pagare tali Imposte se fatturate.
7. Risoluzione e modifica
7.1 Risoluzione. Il presente Contratto di licenza per l’utente finale (EULA) è valido fino alla sua risoluzione. Il presente Contratto di licenza per l’utente finale (EULA), la licenza e gli altri diritti previsti dal presente Contratto di licenza per l’utente finale (EULA) cesseranno automaticamente e senza preavviso da parte di Faveo in caso di mancato rispetto di uno qualsiasi dei termini del presente Contratto di licenza per l’utente finale (EULA).
7.2 Nessun rimborso. Faveo non ti rimborserà alcun importo se il presente Contratto di licenza per l’utente finale e i tuoi diritti di utilizzo del Software vengono risolti a causa del mancato rispetto da parte tua di uno qualsiasi dei termini del presente Contratto di licenza per l’utente finale.
7.3 Effetto della risoluzione. Alla risoluzione del presente EULA, l’utente dovrà cessare qualsiasi utilizzo del Software e distruggere tutte le copie, complete o parziali, del Software.
7.4 Recupero di commissioni e costi. Qualora l’Utente continui a utilizzare il Software dopo la risoluzione del presente EULA, sarà tenuto a pagare tutti i costi, comprese le ragionevoli spese legali, sostenuti da Faveo per far rispettare il presente EULA, nonché eventuali danni subiti da Faveo.
7.5 Sopravvivenza. Gli articoli 3, 4, 5, 6, 7 e 8 dell’EULA rimarranno validi anche dopo la risoluzione dell’EULA.
8. Interpretazione
8.1 Cessione. Non puoi cedere il tuo account Faveo o i tuoi diritti ai sensi dell’EULA senza il previo consenso scritto di Ladybird, salvo in caso di vendita di tutti o di una parte sostanziale dei tuoi beni. Faveo può cedere, in tutto o in parte, i suoi diritti, interessi e obblighi ai sensi del presente Contratto senza limitazioni.
8.2 Titoli. I titoli descrittivi sono forniti solo per comodità e non controllano né influenzano il significato o l’interpretazione di alcuna disposizione del presente Contratto.
8.3 Esecuzione. Il mancato esercizio o applicazione da parte di Ladybird di qualsiasi diritto o disposizione dell’EULA non costituirà una rinuncia a tale diritto. Nessuna disposizione dell’EULA sarà considerata rinunciata e nessuna violazione giustificata, a meno che tale rinuncia o consenso non sia in forma scritta e firmata dalla parte che si ritiene abbia rinunciato o acconsentito. Qualsiasi consenso da parte di una parte, o rinuncia a una violazione da parte dell’altra, sia espressa che implicita, non costituirà un consenso, una rinuncia o una giustificazione per qualsiasi altra violazione diversa o successiva.
8.4 Legge applicabile. L’interpretazione dell’EULA e la risoluzione di eventuali controversie derivanti da o in relazione all’EULA saranno regolate dalle leggi dell’India. La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita di merci non si applica.
8.5 Controlli sulle esportazioni. L’utente accetta di rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili in materia di controllo delle esportazioni e delle riesportazioni, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i Regolamenti sull’Amministrazione delle Esportazioni (Export Administration Regulations) del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti e le sanzioni commerciali ed economiche dell’Ufficio per il Controllo dei Beni Esteri (Office of Foreign Assets Control) del Dipartimento del Tesoro. Se l’utente si trova in un Paese al di fuori dell’India, l’utente accetta inoltre di rispettare tutte le norme locali in materia di condotta online e contenuti accettabili, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le leggi che regolano l’esportazione e la riesportazioni di dati da e verso l’India o tale altro Paese.
8.6 Divisibilità. Qualsiasi disposizione dell’EULA che dovesse rivelarsi invalida, nulla o illegale non influirà, comprometterà o invaliderà in alcun modo qualsiasi altra disposizione dell’EULA, e tali altre disposizioni rimarranno pienamente valide ed efficaci.
8.7 Risoluzione delle controversie. In caso di reclamo o controversia tra l’Utente e Ladybird derivante da o in relazione all’EULA o al Software, le parti tenteranno innanzitutto di risolvere il reclamo o la controversia tramite trattative dirette. Qualora le trattative non abbiano esito positivo, le parti ricorreranno all’arbitrato presso l’Alta Corte del Karnataka, con sentenza definitiva da emettere sul lodo arbitrale. La sede per le trattative e l’arbitrato sarà Bangalore, Karnataka, India.
8.8 Avvisi. Accetti che Ladybird possa fornirti avvisi, inclusi, senza limitazioni, quelli relativi alle modifiche all’EULA, tramite e-mail, posta ordinaria o messaggi o pubblicazioni tramite il Software.
8.9 Nessun beneficiario terzo. Nulla di quanto espresso o implicito nell’EULA è inteso a conferire, né conferirà, a persone o entità diverse dalle parti e dai rispettivi successori o cessionari alcun diritto, rimedio, obbligo o responsabilità di sorta.
8.10 Integrazione completa. L’EULA costituisce l’intero accordo tra Te e Ladybird e regola il Tuo utilizzo del Software, sostituendo qualsiasi precedente accordo tra Te e Ladybird per l’utilizzo del Software. Potresti inoltre essere soggetto a termini e condizioni aggiuntivi che potrebbero applicarsi quando utilizzi o acquisti determinati altri servizi Ladybird, servizi di affiliazione, contenuti di terze parti o software di terze parti.